
Asl Ce, al Palazzo della Salute attivato Ambulatorio Pediatrico per la cura dell’obesità
14 Febbraio 2025Presso il Distretto Sanitario n. 12 di Caserta, Diretto dalla Dr.ssa Antonella Guida, è stato attivato l’Ambulatorio Pediatrico per la Prevenzione e Cura dell’Obesità Infantile di cui è Responsabile la Dr.ssa Lucia Cennamo, Specialista Ambulatoriale Pediatra. Nell’ambito del processo di transizione verso la Casa di Comunità, al fine di ampliare l’offerta assistenziale territoriale, si comunica che l’Ambulatorio è attivo dal Lunedi al Giovedi secondo le agende trasmesse al CUP per offering. L’accesso avverrà con ricetta del PLS/MMG e prenotazione al CUP, con codici di prenotazione 89700.009, 89010.008 e con diagnosi 278.00 “Obesità non specificata”. L’ambulatorio è situato al 3 piano del Palazzo della Salute, stanza n. 307 ed è riservato ai minori di anni 14. La prevalenza dell’obesità infantile è più che raddoppiata in tutto il mondo negli ultimi 30 anni. Le regioni del Sud e del Centro continuano ad avere prevalenze più elevate. In particolare in Campania il 26,2% dei bambini era in sovrappeso, il 13,2% risultava obeso ed il 4,7% gravemente obeso. E, proprio in questo contesto, quindi, che si inserisce il Servizio ambulatoriale Distrettuale, afferente all’Azienda Sanitaria Locale di Caserta, dedicato all’obesità infantile, organizzato su base multidisciplinare, in cui è prevista la presenza di un pediatra esperto in nutrizione eventualmente coadiuvato da altre figure professionali.