Cardiologia d’eccellenza all’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Sorrento.

Cardiologia d’eccellenza all’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Sorrento.

24 Marzo 2025 Off Di Gaetano Milone


Un reparto al passo con i tempi con la pratica di nuove tecnologie all’avanguardia.

 Negli ultimi giorni infatti, l’equipe diretta dal Responsabile UOSD Cardiologia UTIC, dott. Vincenzo Iaccarino, con l’operatore dott. Fabio Maresca ed l’infermiere assistente Salvatore De Turris, ha effettuato un impianto di un S-ICD , che non richiede l’inserzione di elettrodi all’interno del cuore, in una paziente di 70 anni A.M, con cardiomiopatia severamente ipocinetica già sottoposta a bypass aorto coronarico.

La caratteristica principale dello S-ICD, rispetto agli ICD classici transvenosi, è che viene esclusivamente impiantato in sede sottocutanea, e svolge efficacemente le funzioni di defibrillazione, senza esporre ai rischi derivanti dall’inserzione di elettrocateteri attraverso il sistema venoso fino alle camere cardiache. 

Una tecnica in uso già da una decina d’anni, ma ora iniziata con successo anche a Sorrento.

Una tecnologia diversa, sperimentata da poco più di un anno, un impianto di pacemaker leadless con fissaggio a vite e pertanto riposizionabile e sostituibile con anche la possibilità di upgrading a bicamerale, è stato invece effettuato in paziente di 61 anni E.A. professione carpentiere, con Fibrillazione Atriale permanente con fasi tachi e pause significative.

 Scelta questa tipologia di impianto rispetto al tradizionale per annullare l’impatto dell’impianto sulla vita professionale del paziente che necessita di ampia e completa mobilità degli arti superiori oltre che frequente utilizzo di strumenti a vibrazione.
I pacemaker leadless (senza fili) ha spiegato il dott. Iaccarino – sono sistemi di stimolazione cardiaca miniaturizzati “senza fili” (“leadless pacemaker”), in cui il generatore d’impulsi e gli elettrodi sono contenuti in una singola unità totalmente intracardiaca, eliminando quindi la presenza degli elettrocateteri convenzionali e della tasca prepettorale sottocutanea.

Il reparto di Cardiologia dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Sorrento, con oltre 120 procedure dall’agosto 2023 ad oggi, con un organico di quattro medici più il Responsabile, svolge, tra l’altro anche attività di Ambulatorio di Cardiologia (dott. Nicola Tufano) Ambulatorio di Ecocardiografia (dott. Dario Fontana), Ambulatorio Pacemaker (dott. Fabio Maresca), Ambulatorio Piani Terapeutici FAC (dott.ssa Elena De Angelis).