Long-COVID, la presenza di un rallentamento cognitivo è il sintomo chiave per la diagnosi
Uno studio pubblicato su MedRxiv riporta un significativo rallentamento cognitivo nelle persone con sindrome da long-COVID lungo (post-COVID conditions, PCC)…
Sanità news in tempo reale
Uno studio pubblicato su MedRxiv riporta un significativo rallentamento cognitivo nelle persone con sindrome da long-COVID lungo (post-COVID conditions, PCC)…
Chi possiede un cane riduce del 40% il rischio di soffrire di demenza senile in vecchiaia, un’eventualità che invece è…
Se non si adotteranno da subito contromisure efficaci, c’è un alto rischio di dover affrontare nuove malattie infettive ed epidemie…
La neuropatia diabetica è una delle complicanze più comuni del diabete. I farmaci sintetici disponibili sul mercato hanno effetti collaterali…
Tra il 2020 e il 2022 il 24% degli ultra sessantacinquenni italiani – vale a dire oltre tre milioni –…
Secondo quanto si legge in un articolo pubblicato su Science Translational Medicine, prima autrice Lara Paracchini del Dipartimento di scienze biomediche presso…
L’inverno si fa sempre più intenso: basse temperature, fulminee ondate di gelo, festività, improvvisi malanni stagionali e continue sensazioni di…
Si sono registrati i primi due casi di polmonite da mycoplasma nei bimbi in Italia, ma il Mycoplasma pneumoniae, batterio responsabile di…
“L’avvento della menopausa è strettamente legato alla longevità, infatti più questa condizione arriva tardivamente e più la donna si avvicina…
La maggioranza dei fumatori di sigarette tradizionali (il 68,6%) dichiara di non aver mai provato a smettere di fumare, mentre…