Controllo glicometabolico: peggiora dopo infezione da SARS-CoV-2
Il diabete mellito (DM) è una delle principali comorbilità associate a COVID-19 e studi preliminari hanno evidenziato un’elevata prevalenza di…
Sanità news in tempo reale
Il diabete mellito (DM) è una delle principali comorbilità associate a COVID-19 e studi preliminari hanno evidenziato un’elevata prevalenza di…
Il direttore dell’Unità operativa Complessa del Policlinico, Tedeschi: “Oggi sono diventate molto rare le forme di sclerosi multipla in cui…
La 5-azacitidina è un farmaco autorizzato per la cura di alcune malattie del sangue e in fase di studio contro…
Chi è vaccinato può ammalarsi di Covid-19, ma ha una capacità fino a 5 volte più bassa rispetto ai non…
Gli attacchi di mal di testa possono essere indotti da alcune situazioni e comportamenti. L’Istituto Superiore di Sanità ha stilato…
Uno studio pubblicato sul British Medical Journal mostra che esiste un aumento del rischio di trombosi venosa profonda fino a…
Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa, ad evoluzione lenta ma progressiva, che coinvolge, principalmente, alcune funzioni quali il controllo dei…
Uno studio del Policlinico Federico II ha evidenziato la necessità di implementare i protocolli terapeutici. In Campania il 17…
Con la variante Omicron i sintomi del Covid durano in media sette giorni, mediamente due in meno rispetto alla durata…
L’omeopatia è un sistema di cura “non convenzionale” basato sul principio che “il simile cura il simile”, vale a dire…