
Coronavirus, assicurare i controlli sanitari nell’edilizia
13 Maggio 2020I Sindacati confederali: con l’avvio della Fase 2 cresce l’esigenza di tutelare la salute dei lavoratori edili. Da qui la nascita del Comitato provinciale irpino per la verifica delle misure anticovid.
Maggiori tutele per i lavoratori impegnati nel settore edile. Oggi, 13 maggio, alle 11, in videoconferenza, sarà costituito il Comitato provinciale per la verifica dell’attuazione delle misure anti Covid-19 nei cantieri edili. Un livello di controllo previsto dal decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 26-04-2020 laddove non si costituisce il Comitato interno. Come indicato nella norma, il gruppo di lavoro sarà formato dai rappresentanti delle parti sociali, Ance Avellino, Cna e Confartigianato e Filca Cisl – Fillea Cgil – Feneal Uil, insieme al Cfs Avellino (Organismo Bilaterale) e Rlst (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriali). In questa complessa ripresa delle attività produttive nel comparto delle costruzioni, il Comitato provinciale verificherà l’applicazione delle regole aziendali ed il rispetto delle indicazioni contenute nei Protocolli nazionali e nelle Linee guida della Regione Campania. Oltre alla formale costituzione del Comitato, si provvederà all’approvazione delle modalità operative ed alla condivisione delle linee d’indirizzo.
Si tratta di un importante supporto alle aziende ed ai lavoratori che potranno essere assistiti nella verifica e nel controllo dell’efficacia delle misure aziendali anti Covid-19. L’obiettivo delle parti costituenti è fornire la massima assistenza per garantire il rispetto delle regole anticontagio, affinché il settore costruzioni possa riprendere le attività nelle migliori condizioni di sicurezza.