La Regione Campania vara il Piano sociale per fronteggiare la crisi economica derivante dalla pandemia. In campo, finanziamenti per 604 milioni.
Il Presidente Vincenzo De Luca – con il contributo delle proposte pervenute da istituzioni locali, gruppi politici, organizzazioni sociali, sindacali e imprenditoriali, istituzioni bancarie, il volontariato e le organizzazioni religiose – ha definito il Piano Socio Economico della Regione Campania contro la crisi, stanziando oltre 604 milioni.
Tra le misure principali assunte dalla Regione si segnala: contributo alle famiglie con disabili; pensioni al minimo portate a 1.000 euro per due mesi; contributo di 2.000 euro alle imprese commerciali, artigiane e industriali; bonus a professionisti e lavoratori autonomi; bonus alle aziende agricole e delle pesca; 30 milioni per il comparto del turismo.
Il bando “conlefamiglie” prevede contributi fino a 500 euro per i redditi ISEE fino a 20mila euro, fino a 300 euro per i redditi ISEE fino a 35mila euro. Un ulteriore stanziamento di 37 milioni per il bando della Regione Campania “conlefamiglie”, che ha istituito un bonus fino a…
Federalberghi esprime soddisfazioni per le misure varate dalla Regione: «Bene il contributo per gli stagionali, lavorare in sinergia per uscire dalla crisi». Le misure economiche adottate dalla regione incassano l’apprezzamento della federazione degli albergatori campani che esprimono soddisfazione per le misure varate dalla Regione a sostegno del comparto turistico…
Le domande di agevolazione e la relativa documentazione devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma dell’Agenzia Regionale Campania Turismo. Nell’ambito del Piano socio economico a sostegno delle attività che sono state colpite dalla crisi durante l’emergenza Covid, oggi sarà pubblicato sul BURC l’avviso pubblico per la…