
Giornata di sensibilizzazione sulle malattie dell’orecchio, il 5 marzo al Monaldi screening dell’udito
25 Febbraio 2025L’Azienda Ospedaliera dei Colli aderisce alla giornata di sensibilizzazione sulle malattie dell’orecchio e dell’udito “La sordità siamo noi…” promossa dalla Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale (SIOeChCF) insieme alla Società Italiana di Audiologia e Foniatria (SIAF) che si terrà il prossimo 5 Marzo.
Dalle ore 8:30, quindi, presso la UOC di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale del Monaldi sarà possibile effettuare uno screening gratuito dell’udito (test audiometrico) fino ad esaurimento dei posti messi a disposizione. Per prenotarsi è necessario inviare una mail all’indirizzo otorinolaringoiatria@
La manifestazione si svolge in ideale continuità e condivisione di intenti con la giornata mondiale dell’Udito istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che ricorre il 3 marzo ed è organizzata dalla UOC di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale dell’Ospedale Monaldi, diretta dal prof. Giuseppe Tortoriello, presidente SIO eletto, che spiega che «le malattie dell’orecchio e i conseguenti disturbi uditivi sono estremamente frequenti e interessano un cittadino su cinque con un forte impatto sulla qualità di vita dei pazienti. La sordità, infatti, compromette lo sviluppo dei bambini, il pieno svolgimento delle attività lavorative nell’adulto e il sano invecchiamento, con un consistente sovraccarico sui sistemi sanitari».
«L’Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Monaldi è polo all’avanguardia per la chirurgia della sordità ed è centro di riferimento regionale per gli impianti cocleari e, forti delle expertise maturate abbiamo aderito con convinzione all’iniziativa – spiega l’avv. Anna Iervolino, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli – vogliamo sensibilizzare sull’importanza di eseguire controlli periodici. Una diagnosi precoce, infatti, può fare la differenza».