
Gozzo Maria Charter, emozioni uniche per i turisti in una una terra magica
6 Aprile 2025Una sorpresa insperata per turisti americani in cerca di emozioni sul mare caro alle Sirene che l’abitarono.
Un grand tour dei giorni nostri a bordo di un velocissimo gozzo, dotato di tutti i comfort a ridosso dei due golfi, quello di Napoli e Salerno, a contatto “ravvicinato” con l’azzurro di un mare per fortuna ancora incontaminato.
E poi, la sorpresa, inaspettata, una “scorta” d’onore dal fiordo di Furore fino a Positano.
Decine e decine di delfini di varia grandezza che affiancano il gozzo della società” Maria charter”, regalando ai giovani turisti americani emozioni uniche, forse irripetibili, con i giovani cetacei attori improvvisati di uno spettacolo con da sfondo un mare incontaminato che ancora una volta celebra le bellezze della divina costiera.
Un divertimento unico per i giovani mammiferi felici di muoversi in un tratto di mare ancora incontaminato, lontano dai clamori mediatici dell’Area Marina Protetta Punta Campanella, alle prese con il posizionamento di boe a pagamento lungo la costa massese ed all’inseguimento degli ultimi “gabbiani corsi” scappati dall’isolotto dell’Isca, l’ultimo buen ritiro di Eduardo De Filippo, interessata da lavori di trasformazione in location d’eccellenza dai nuovi proprietari.
“Gli avvistamenti di giovani delfini di diverse taglie – ha spiegato Antonio Angellotti patron del “Maria Charter” – è frequente, soprattutto negli ultimi tempi, grazie anche al divieto delle famose reti di sbarramento per la pesca al pesce spada che ne impedivano l’ingresso nei golfi di Napoli e Salerno. I turisti americani che hanno assistito emozionati ai salti dei giovani mammiferi a pochi metri dalla nostra barca – – ha concluso il comandante del “Maria Charter” – riporteranno in patria emozioni uniche da parte di una terra magica, che riserva ancora sorprese, grazie ad un ecosistema marino ancora incontaminato.