Hotel Vesuvio, aperti i lavori del XV Congresso Nazionale Sorrento Breathing

Hotel Vesuvio, aperti i lavori del XV Congresso Nazionale Sorrento Breathing

4 Aprile 2025 Off Di Gaetano Milone

Foto di Antonino Fattorusso

Con la presidenza dal prof. Serafino Antonio Marsico e dai responsabili scientifici prof.Alessandro Sanduzzi Zamparelli e prof. Alessandro Vatrella, si sono aperti a Sorrento, all’hotel Vesuvio, i lavori della quindicesima edizione del Congresso Nazionale Sorrento Breathing, incentrato sull’incontro delle  Scuole di specializzazione Pneomologiche d’Italia.

In apertura dei lavori il Presidente della “Fondazione Giuseppe Moscati Sorrento”, prof. Paolo Zamparelli ha conferito al Capo Dipartimento Nazionale della Protezione Civile italiana dott. Fabio Ciciliano  una “Targa d’onore” con “Encomio Solenne”.  

Il saluto di benvenuto della Città di Sorrento all’illustre ospite accompagnato da un servizio d’ordine efficace e discreto da parte degli uomini del Commissariato di Polizia di Stato di Sorrento,diretto dal vice questore Alfredo Petriccione, è stato dato dal sindaco Massimo Coppola che tra l’altro, ha sottolineato che i precedenti conferimenti delle “Targhe d’onore” ai due illustri predecessori, Don Patriciello e l’Arcivescovo metropolita di Napoli, don Mimmo Battaglia sono stati portafortuna per traguardi prestigiosi. 

Foto di Antonino Fattorusso

“Il riconoscimento a me tributato – ha spiegato il dott. Fabio Cicilano, è un riconoscimento a tutta la Protezione Civile Italiana, formata da un crogiuolo di gente che lavora in sinergia è da sempre a fianco delle persone fragili. “Io stesso – ha poi spiegato il dott. Ciciiano, medico specialista, ho trasferito le mie competenze nell’ambito della Protezione Civile” .

  I lavori sono poi proseguiti con il confronto dei vari specialisti in materia sull’argomento “Asma”.

 Nella mattinata di oggi, venerdi 4 aprile, si svolgerà la prima parte dell’Incontro delle Scuole di Specializzazione Pneumologiche Italiane con le scuole di Genova, Sassari, Palermo, Roma La Sapienza, Modena, la Scuola Cattolica del Sacro Cuore di Roma, di Parma, di Bari, di Pavia, di Roma Tor Vergata, di Pisa. 

Un confronto tra specialisti, unico nel suo genere. in una penisola sorrentina alle prese con la realizzazione dell’Ospedale Unico che dovrebbe dare risposta esauriente alla carente assistenza sanitaria dei sei comuni del comprensorio.

Foto di Antonino Fattorusso

 

La giornata di studi e confronti, terminerà nel pomeriggio con un confronto tra specialisti sull’Insufficienza  Respiratoria.