
Invecchiamento in salute, ecco la dieta ideale secondo i ricercatori
2 Aprile 2025Un’alimentazione equilibrata può essere la chiave per un invecchiamento sano e senza malattie croniche. È quanto emerge da un’importante ricerca condotta dalla Scuola di Salute Pubblica Harvard T.H. Chan, pubblicata sulla rivista Nature Medicine. Lo studio, basato sull’analisi dei dati di oltre 100mila individui seguiti per circa 30 anni, ha individuato il regime alimentare più efficace per preservare il benessere fisico e mentale fino all’età avanzata.
Secondo i ricercatori guidati da Anne-Julie Tessier, la dieta più favorevole all’invecchiamento in salute include abbondanti quantità di frutta, verdura, cereali integrali, legumi e grassi insaturi, come quelli presenti nel pesce e nella frutta secca. Inoltre, un adeguato apporto di proteine animali derivanti da latticini magri si è rivelato un fattore positivo.
Al contrario, il consumo eccessivo di grassi saturi, sodio, bevande zuccherate e carni rosse o lavorate è stato associato a una maggiore incidenza di malattie croniche e a una ridotta aspettativa di vita in buona salute.
Tra i partecipanti allo studio, con un’età media di 53 anni, solo il 9,3% è riuscito a raggiungere i 70 anni senza sviluppare una delle 11 gravi patologie esaminate, tra cui cancro, diabete, malattie cardiovascolari e Parkinson, mantenendo intatte le proprie facoltà cognitive.
Lo studio ha inoltre evidenziato che una dieta esclusivamente vegetale ha mostrato risultati meno efficaci rispetto a un regime alimentare che include anche latticini magri e grassi insaturi.
Questi risultati confermano che l’alimentazione è il principale fattore di rischio comportamentale alla base di molte malattie croniche e decessi prematuri; confermando, inoltre, che la varietà e l’equilibrio nutrizionale sono fondamentali per una vita lunga e in salute.