La Consulta sul terzo mandato di De Luca e la babilonia del mondo politico

La Consulta sul terzo mandato di De Luca e la babilonia del mondo politico

9 Aprile 2025 Off Di Manto

Siamo alla stretta finale. Oggi, infatti, c’è la prima udienza della Corte Costituzionale chiamata a pronunciarsi sulla legge regionale campana, dello scorso mese di novembre, che autorizza il terzo mandato per Vincenzo De Luca.

Una partita con ripercussioni non solo locali, visto il pressing della Lega sugli alleati a favore della ricandidatura di Luca Zaia e il secco no di Schlein all’ipotesi di tenere ancora in campo un De Luca ormai distante anni luce dal Nazareno.

Una partita oltretutto che, a dispetto delle dichiarazioni ufficiali del mondo politico, non può essere considerata del tutto chiusa. Ed infine, non si può ignorare il vento favorevole che spira a favore di esponenti politici avanti negli anni. A quanto pare l’elettorato medio punta, insomma, sull’usato sicuro piuttosto che sulla freschezza e le idee innovative che potrebbero derivare, anche se non sempre è detto, dalla giovane età. Un “usato sicuro” che non riesce a cancellare dubbi e perplessità, e non poche. Ci sono tanti motivi, ma basta guardare all’avvio pirotecnico (avoler essere benevoli) del nuovo inquilino della Casa Bianca per rendersi conto che siamo, a tutti i livelli di governo, in piena babilonia.