La legionella si riaffaccia in Penisola sorrentina

La legionella si riaffaccia in Penisola sorrentina

23 Febbraio 2025 Off Di Gaetano Milone

Ad intervenire con un’ordinanza di interdizione all’uso pubblico  di due camere di una struttura alberghiera di Vico Equense, dove è stato segnalato l’inconveniente, lo stesso sindaco della cittadina equana a seguito di una segnalazione del  19 febbraio 2025 da parte dell’Arpac di Salerno.

Una vicenda incredibile per il tempo intercorso tra la segnalazione del caso di legionella riguardante un cittadino svedese ospite dell’albergo vicano dal 15 al 19 settembre 2024 , la segnalazione del contagio del 4 dicembre 2024 all’Asl competente e l’intervento dell’Arpac di Salerno che in data 3 febbraio 2025 con l’effettuazione di 18 campioni di acqua delle rete idrica della struttura rilevava la presenza di Legionella Pneumophila Sg9 con una concentrazione oltre i limiti nelle camere 116 e 118. trasmettendo il tutto al Dipartimento di Prevenzione dell’Uocp Ambito 6, dell’Asl Na 3 Sud.

 Mesi di regolare attività delle camere con presenza di legionella e sicuramente di altri casi di infezione non segnalati dalla segnalazione del contagio e altri ancora da trascorrere tra l’intervento di disinfezione e sostituzione dei filtri ed il nuovo intervento dell’Arpac Salerno per verificare l’idoneità dell’impianto.

Analoghi casi di lentezza burocratica nell’intervento dell’Arpac Salerno furono segnalati dal nostro giornale su una struttura sorrentina dove ai ritardi sulle verifiche di idoneità della rete idrica con chisura di alcune camere, si aggiunse la ritardata ordinanza di chiusura del sindaco di Sorrento per ulteriori ritardate segnalazioni.

Una vicenda kafchiana che getta discredito sul nostro sistema sanitario regionale, in particolare sull’Asl Na 3 Sud,  che va supportato da uffici locali, che sostituiscano la lentezza burocratica dell’Arpac Salerno ed intervengano in tempi rapidi, in casi come quelli della segnalazione di casi di legionella, nelle strutture ricettive della penisola sorrentina.