
Ministro Speranza: accelerare sull’acquisto dei vaccini
6 Settembre 2020La commissaria europea alla salute, Stella Kyriakides: “Servono criteri comuni tra Paesi su test e quarantene e “fondi aggiuntivi” per il preacquisto dei vaccini per l’Ue”.
“L’uso dei test rapidi antigenici agli aeroporti sui viaggiatori in transito, in entrata e uscita. E l’accelerazione per l’acquisto di tutti i vaccini competitivi sviluppati con diverse tecnologie”. Sono queste le due proposte fatte dal ministro della salute italiano, Roberto Speranza, al tavolo europeo di oggi. “Il coordinamento sulle strategie di prevenzione a livello europeo è uno dei capisaldi della lotta al Coronavirus – ha detto – solo insieme si uscirà da questa drammatica crisi sanitaria”.
Servono criteri comuni tra Paesi su test e quarantene e “fondi aggiuntivi” per il preacquisto dei vaccini per l’Ue. Lo ha detto la commissaria europea alla salute Stella Kyriakides ai ministri dei 27 in una teleconferenza convocata per affrontare le questioni legate al coordinamento delle iniziative prese per il Covid a livello dei singoli Paesi. La priorità è “concordare criteri comuni per determinare i rischi epidemiologici”, ha ricordato Kyriakides, che ha invitato “a considerare molto seriamente” il rifinanziamento del fondo di emergenza per “garantire che i vaccini più promettenti facciano parte del portafogli Ue”.