
Penisola sorrentina, invasione di vespe killer
17 Settembre 2021A denunciare l’arrivo di queste vespa killer meglio conosciuta come calabrone asiatico, in grado di minacciare seriamente la sopravvivenza di api e creare problemi seri anche alle persone è un medico legale molto noto in penisola sorrentina, Franco Pacciolla.
“ Vi comunico – scrive il dottor Pacciolla in un messaggio inviato ai sindaci dei comuni della costiera – che la penisola sorrentina è invasa da insetti, Vespe che si stanno organizzando nel costruire nidi e oltre ad essere pericolose per gli esseri umani si nutrono distruggendo api ed alveari.
Risulta – conclude il medico legale che queste vespe provengono da paesi asiatici e vi invito, quindi, ad intervenire investendo del problema l’Ambulatorio veterinario del distretto sanitario dell’Asl Na 3 Sud “.
A testimoniare le preoccupazioni del dottor Pacciolla, vengono le testimonianze di parecchi cittadini di Vico Equense e dell’intera penisola, che parlano di veri e propri assedi nei condomini e di qualche persona che ha dovuto fare ricorso a cure mediche per la puntura di questi fastidiosissimi insetti.
La vespa killer, arrivata dalla Cina e dal Giappone come risulta da testimonianze dirette, uccide le api ed è molto pericolosa anche per l’uomo. Di solito attacca le api in volo per sventrarle e mangiarne il polline oltre a distruggere gli alveari.
Fino ad oggi la sua presenza era stata segnalata in Abruzzo, Toscana, Liguria, Piemonte, Emilia Romagna.
La vespa killer è caratterizzata da un torace di colore bruno, molto scuro, tendente al nero. Le zampe sono scure tranne le estremità di colore giallo. Il Capo è di colore giallo arancia e le antenne sono di colore nero nella parte superiore e bruno in quella inferiore.
A pungere sono solamente le femmine provviste di pungiglione.