
“Potere al lavoro”: cattiva gestione del personale nella Asl Na1
19 Aprile 2022La denuncia di “Potere al lavoro” mette in discussione alcune decisioni “discutibili” – – ci venga perdonato il bisticcio di parole, in merito al trasferimento di personale infermieristico, adottate dell’Asl Napoli 1 Centro.
“La Scrivente organizzazione sindacale – si legge nella nota – ha sempre evidenziato la cronica carenza di personale del Pronto Soccorso dell’Ospedale del Mare (OdM) ed ha contestato la Direzione Sanitaria quando, con una nota (protocollo 300 del 14-01-2022) in piena emergenza e con diversi operatori in malattia da Covid-19, ha trasferito inspiegabilmente ben 13 infermieri dal Pronto Soccorso verso altri reparti” del nosocomio di Ponticelli.
“Dopo soli tre mesi – aggiunge il Sindacato – con disposizione di servizio (protocollo 9372 del 13-04-2022) avente ad oggetto: “disposizione di servizio – turno 14.00 – 20.00 e turno 20.00 – 08.00 del 13-04-2022”, la Direzione Sanitaria, attesa la carenza di personale, ordina agli infermieri in turno presso la UOC MECAU di garantire anche l’attività assistenziale presso l’area sospetti Covid-19 del Pronto Soccorso per i turni in oggetto.
Il giorno dopo, con una nuova disposizione di servizio (protocollo 9415 del 14-04-2022) avente ad oggetto: “disposizione di servizio – area sospetti PS” che, attesa la carenza di personale, la Direzione Sanitaria ordina che venga garantita l’attività assistenziale presso l’area sospetti Covid-19 del Pronto Soccorso da un infermiere in turno presso la UOC MECAU e all’occorrenza con il supporto di un infermiere in turno presso il Pronto Soccorso”.
A gennaio 2022 si tolgono 13 infermieri dal Pronto Soccorso e solo dopo tre mesi si vuole porre rimedio alla carenza di personale in Pronto Soccorso con le citate disposizioni”.
E ancora: “È da sottolineare, inoltre, che è stata attivata, sul finire dell’anno scorso, una illegittima selezione interna per spostare nelle Direzioni Sanitarie dei P. O. della Napoli 1, infermieri e operatori di vari profili, sottraendoli di fatto all’assistenza.
Tale selezione, non prevista dal contratto di lavoro, solo frutto delle fantasiose idee della Direzione Strategica dell’ASL Napoli 1, ha visto pubblicare sul sito istituzionale dell’ASL, la sua graduatoria di merito in data 19-01-2022.
Da un lato vediamo operatori sanitari spostati nelle Direzioni Sanitarie (molti sindacalisti e soggetti fortemente sindacalizzati) a svolgere mansioni non proprie, con un non ben chiaro carico di lavoro, dall’altro constatiamo carenza di personale nei reparti di emergenza-urgenza”.
In conclusione: “Questa per Noi rappresenta una anomala e poco chiara gestione delle risorse umane che penalizza sempre e soltanto coloro che sono in prima linea, costretti a turni massacranti per coprire le carenze in pianta organica. Il tutto si traduce, inevitabilmente, in una scarsa qualità dei servizi sanitari erogati all’utenza”.