![Pozzuoli, la terra trema: 3.9 Pozzuoli, la terra trema: 3.9](https://i0.wp.com/www.tuttosanita.com/wp-content/uploads/2022/01/Pozzuoli_Campania_-_panoramio_4-scaled.jpg?resize=1140%2C641&ssl=1)
Pozzuoli, la terra trema: 3.9
17 Febbraio 2025Campi Flegrei, uno sciame sismico che non concede tregue. Dopo quella di ieri di uguale intensità, un’altra scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è stata registrata poco dopo la mezzanotte nella zona dei Campi Flegrei, in provincia di Napoli. Il sisma si è verificato alle 00:19 con ipocentro a soli due km di profondità ed epicentro a cinque km da Pozzuoli.
Le scosse di terremoto di magnitudo 3 si sono verificate in rapida sequenza nella tarda serata di ieri nella zona dei Campi Flegrei, in provincia di Napoli. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), i due terremoti hanno avuto luogo rispettivamente alle 23:45 e alle 23:46 con ipocentro a soli tre chilometri di profondità ed epicentro a cinque km da Pozzuoli. Sono state sette in totale le scosse di terremoto di magnitudo superiore a 2 registrate nella zona nella giornata di ieri, la più forte delle quali di magnitudo 3.9 alle 15:30.
La paura ai Campi Flegrei c’è sempre perché quasi ogni giorno in quella zona la terra trema. Ma domenica che la scossa è stata di magnitudo 3.9 la paura è stata nettamente maggiore. Il boato, la terra che non smetteva di tremare, la fuga in strada. Erano le 15.30 quando il terremoto ha spezzato la domenica, anche a Napoli dove è stato avvertito.