Ravello, al via il convegno internazionale “Diritto e Bellezza. Verso L’altrove”

Ravello, al via il convegno internazionale “Diritto e Bellezza. Verso L’altrove”

24 Marzo 2023 Off Di La Redazione

Ha preso il via a Ravello, in provincia di Salerno, per concludersi domani, il convegno internazionale “Diritto e Bellezza. Verso L’altrove”. L’evento, che ha riunito i più importanti giuristi di tutta Europa, è stato organizzato nell’ambito del “VII Dialogo tra i Giuristi” dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Salerno, in collaborazione con l’Università di Napoli “Federico II” e l’associazione Mecenati per l’arte, il Cinema e lo Sport, con il patrocinio, tra gli altri, del Comune di Ravello.
Quattro le sessioni di lavoro, più una quinta dedicata alla presentazione degli Studi in onore di Antonio Palma, professore ordinario di Istituzioni di Diritto romano della “Federico II”, da poco scomparso.
Ad aprire i lavori nell’auditorium Oscar Niemeyer il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.
La bellezza è un concetto molto denso, molto elaborato, articolato in tante considerazioni – ha affermato – Ci sono implicazioni di natura filosofica, implicazioni di natura storica. Ma anche implicazioni di natura giuridica perché, oggi, la tutela della conservazione e lo sviluppo dei beni culturali si muove all’interno di una cornice di uno spazio giuridico, che è uno spazio giuridico europeo, con i nostri trattati cui l’Italia aderisce, con la nostra Costituzione. Occorre sempre tener presente il quadro dell’articolo 9 della Costituzione e poi ci sono le varie leggi. Bisogna includere sempre una maggiore sensibilità e rispetto per la cultura, per i beni culturali, per il paesaggio, quello che Benedetto Croce definì “il volto amato della patria”.
“È per noi un grande onore che gli organizzatori abbiano scelto Ravello come sede di un congresso di insigni giuristi, dedicato alla memoria del professore Antonio Palma, recentemente scomparso, sostenitore della necessità di coltivare la bellezza andando nei luoghi dove la bellezza c’è – ha sottolineato il sindaco Paolo Vuilleumier – E Ravello, per patrimonio culturale, ricchezza ambientale ed interesse storico, è uno degli scrigni di bellezza che l’Italia può offrire”.