![Ruggi, Fp Cgil: bisogna valorizzare meglio il personale Ruggi, Fp Cgil: bisogna valorizzare meglio il personale](https://i0.wp.com/www.tuttosanita.com/wp-content/uploads/2025/02/0-9-scaled.jpeg?resize=1140%2C480&ssl=1)
Ruggi, Fp Cgil: bisogna valorizzare meglio il personale
11 Febbraio 2025Si è tenuta ieri mattina, presso la sala Trotula De Ruggiero dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, l’assemblea sindacale provinciale della dirigenza medica. All’evento, organizzato dalla Fp Cgil, hanno partecipato medici, veterinari e dirigenti sanitari dell’Asl e dell’Azienda ospedaliera di Salerno che hanno preso parte attivamente alla discussione sulle condizioni lavorative della categoria.
Durante l’assemblea, sono state affrontate le principali questioni riguardanti il contratto dei dirigenti medici, veterinari e sanitari, con particolare attenzione alla penuria di stanziamenti per il rinnovo contrattuale 2022-24, ancora non avviato e privo di un atto di indirizzo. I partecipanti hanno discusso approfonditamente della carenza di personale, degli orari di lavoro e della necessaria valorizzazione del personale, alla luce delle criticità negli ospedali e sul territorio.
L’assemblea ha evidenziato le difficoltà che i dirigenti medici e sanitari devono affrontare a causa dei turni di lavoro massacranti e delle eccedenze orarie non recuperate, con gravi ripercussioni sul recupero psicofisico e sulla conciliazione dei tempi di vita e lavoro. I medici hanno sottolineato come queste condizioni incidano negativamente sulla qualità delle prestazioni sanitarie e contribuiscano alle fughe di personale verso l’estero o il settore privato.
“È necessario connettere le esperienze del personale medico del Ruggi con quello dell’Asl, in un raccordo funzionale tra le due aziende – ha affermato il segretario generale della Fp Cgil salernitana, Antonio Capezzuto – Ai fondi del PNRR per le Case di comunità e il potenziamento della medicina territoriale è fondamentale appostare risorse per l’assunzione di nuovo personale che possa far vivere queste strutture sul territorio per garantire assistenza di prossimità ai cittadini, evitando così il collasso dei pronto soccorso e l’effetto collo di bottiglia sui reparti ospedalieri”.
Presenti all’assemblea il coordinatore dirigenza medica della Fp Cgil nazionale, Andrea Filippi, il segretario regionale Fp Cgil Campania, Giosuè Di Maro, il segretario generale Fp Cgil Salerno, Antonio Capezzuto, il coordinatore dirigenza medica Asl Salerno, Massimiliano Voza e il coordinatore dirigenza medica Ruggi d’Aragona, Francesco Bruno.
“La Fp Cgil medici ribadisce il proprio impegno nel tutelare i diritti dei medici e dei dirigenti sanitari e nel promuovere azioni collettive per migliorare le condizioni di lavoro e garantire un servizio sanitario di qualità, a tutela dello straordinario lavoro svolto dai colleghi ogni giorno sul territorio in condizioni di grandi difficoltà” – ha concluso Capezzuto.