
Salerno, dietro le sbarre nasce una … Pasticceria
17 Aprile 2025Un laboratorio di pasticceria prende vita nella Casa circondariale “Antonio Caputo” di Salerno grazie alla collaborazione tra la Fondazione Caritas, l’Ufficio Pastorale Carceraria della Diocesi e l’Istituto “Roberto Virtuoso” di Salerno.
I detenuti, guidati dai docenti dell’Istituto alberghiero, prepareranno oltre 150 pastiere secondo l’autentica tradizione campana, in un progetto che unisce formazione professionale e valorizzazione delle nostre radici culturali.
Questa iniziativa, parte del programma di attività ludico-ricreative avviato nel settembre 2024, è resa possibile grazie al generoso contributo della Centrale Del Latte Salerno e di Agriovo che hanno donato parte dei prodotti necessari alla realizzazione delle pastiere.
“Questo laboratorio rappresenta molto più di un’attività ricreativa – dichiara don Antonio Romano, presidente di Fondazione Caritas Salerno. – È un’opportunità per i detenuti di acquisire competenze professionali spendibili nel mondo del lavoro, ma anche un momento di condivisione e di mantenimento di un legame con le tradizioni del territorio. La preparazione della pastiera, dolce simbolo della Pasqua campana, diventa così veicolo di inclusione e di speranza per il futuro.”
L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma di attività che Caritas Salerno promuove a favore delle persone in condizione di svantaggio, in collaborazione con enti pubblici e realtà del privato sociale del territorio.