Sorrento, al via il progetto “Educazione al Consumo”

Sorrento, al via il progetto “Educazione al Consumo”

10 Aprile 2025 Off Di La Redazione

Si è svolto per alcuni giorni, presso l’Istituto Comprensivo Sorrento il Progetto Educazione al Consumo, che ha coinvolto le quattro classi prime della scuola secondaria di primo grado in un’iniziativa formativa e sperimentale volta a sensibilizzare i più giovani sull’importanza di una spesa consapevole.
Il progetto, ideato da Serena Persico, studentessa del corso di laurea in Scienze per la Natura e l’Ambiente dell’Università Federico II di Napoli, ha saputo coniugare teoria e pratica attraverso attività laboratoriali interattive, grazie alla docente Tiziana Foggiano, coordinatrice delle attività didattiche.
Gli studenti hanno avuto la possibilità di riflettere sul concetto di consumo e sulle influenze che lo condizionano, per poi cimentarsi nella realizzazione artigianale di un burro di cacao, un’attività che ha stimolato creatività e attenzione agli ingredienti e ai processi produttivi.
Fondamentale per la riuscita dell’iniziativa è stato anche il contributo dell’assessorato all’ambiente del Comune di Sorrento, che ha supportato il progetto con la collaborazione di Penisolaverde, consolidando l’impegno dell’amministrazione nella promozione di pratiche sostenibili fin dalla giovane età.
Il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Di Prisco, presente durante una delle giornate del progetto, ha voluto sottolineare l’importanza di queste attività:
“Iniziative come questa rappresentano un esempio concreto di educazione civica e ambientale. Ringrazio Serena Persico per la passione e l’impegno con cui ha condotto il progetto e tutti coloro che hanno collaborato. Il coinvolgimento delle scuole e il collegamento con il mondo universitario sono fondamentali per formare cittadini consapevoli, attenti all’ambiente e pronti a fare scelte responsabili.”
Un’esperienza che ha lasciato il segno nei giovani partecipanti e che apre la strada a nuove sinergie tra scuola, istituzioni e università per una cultura del consumo più etica e sostenibile.