Sorrento, grande successo per la XV edizione del “Sorrento Breathing”

Sorrento, grande successo per la XV edizione del “Sorrento Breathing”

9 Aprile 2025 Off Di La Redazione

Dal 3 al 5 aprile scorso si è svolta a Sorrento, presso il Grand Hotel Vesuvio, la XV edizione del “Sorrento Breathing” , appuntamento ormai fisso di aggiornamento sulle pricipali novità inerenti le patologie respiratorie: quest’anno, in particolare, l’attenzione è stata incentrata sulle nuove terapie dell’asma bronchiale severa (prof. Alessandro Vatrella) e sulle malattie rare polmonari (prof. Alessandro Sanduzzi Zamparelli).
Per quanto riguarda il primo punto, sono stati esposti dai più grandi esperti italiani i dati relativi a nuovi farmaci biologici ( i cosiddetti  anticorpi monoclonali) diretti contro specifici mediatori della infiammazione bronchiale, con risultati estremamente lusinghieri sia in termini di sicurezza e tollerabilità, che  sulla qualità di vita e sulla clinica della malattia, in termini sia di gravità di sintomi che di numero di riacutizzazioni ed accessi in pronto soccorso.
Per quanto riguarda le malattie rare polmonari, invece, oggetto delle relazioni tenute dai massimi esperti del settore, (tra questi spicca il prof Borie, della università di Parigi) sono stati i risultati ottenuti da nuovi approcci terapeutici sia per la fibrosi polmonare che per la sarcoidosi, malattie sin qui considerate orfane di terapia.
Per entrambe queste patologie, inoltre, accanto ai nuovi farmaci già in uso da qualche anno, si affacciano nuove possibilità terapeutiche derivanti da sperimetazioni cliniche.
Il tutto sotto il patrocinio della FONDAZIONE “Giuseppe Moscati Sorrento” ONLUS la quale, per mano del suo presidente Paolo Zamparelli, unitamente ai Direttori di Cattedra in Pneumologia Vatrella e Sanduzzi Zamparelli ha consegnato al dottor Fabio Ciciliano, Capo Dipartimento Nazionale della Protezione Civile Italiana  la Targa d’Onore con Encomio Solenne.